5 risposte a “Tutto il viaggio dell’Uomo in 23 righe. Kafka”
e per non dimenticarle mai, tengo queste righe appuntate sul muro di fronte a me, e non passa quasi mai giorno senza che io non le reciti come una sorta di preghiera….
Io invece, ‘gnorante, non conoscevo. E pensa che strano: mi fa pensare al Kublai Kan di Calvino, nelle Città Invisibili. Altro veicolatore di sintesi fondamentali.
🙂
gnorante anch’io, l’ho scoperto per caso. in effetti certe città invisibili di calvino sembrano lo sviluppo naturale di questa vicenda.
grazie. a volte girare a caso fa scoprire cose sconosciute
si chiama illuminate-crossing, hai presente, anch’io ho fatto parte della catena 🙂
e per non dimenticarle mai, tengo queste righe appuntate sul muro di fronte a me, e non passa quasi mai giorno senza che io non le reciti come una sorta di preghiera….
Io invece, ‘gnorante, non conoscevo. E pensa che strano: mi fa pensare al Kublai Kan di Calvino, nelle Città Invisibili. Altro veicolatore di sintesi fondamentali.
🙂
gnorante anch’io, l’ho scoperto per caso. in effetti certe città invisibili di calvino sembrano lo sviluppo naturale di questa vicenda.
grazie. a volte girare a caso fa scoprire cose sconosciute
si chiama illuminate-crossing, hai presente, anch’io ho fatto parte della catena 🙂