Chronomoto

 

P1080832

Ho alzato il volume della radio mentre la pioggia si trasformava in grandine

Faceva un suono come di mille bersagli sfondati

Di là, tu smorzavi l’acqua della doccia

Ho sentito i piccoli tonfi dei piedi che cercavano l’equilibrio e un suono leggero di cotone e pelle strofinata, forse l’ho solo immaginato

Ho spento la radio e ho osservato la grandine che si scioglieva di nuovo in pioggia

Due ore dopo si è fatto largo un piccolo sole imbarazzato tra le nuvole lontane

Pensare che non c’è alcuna differenza tra ora e dieci anni fa

Se guardo il tuo sonno scomposto attraverso le palpebre chiuse manca solo qualche dettaglio

La luce si sfiocchetta e sgrana lungo i bordi, un grande diaframma fa crollare la prospettiva

Ma in ogni modo tu rimani a dormire nelle mie spalle e io sulle tue

Con quali dita di velluto veniamo a sentirci la fronte

Pensarla come il gatto che dorme, lasciando un sorriso sospeso a mezz’aria

Che piove che grandina che esce di nuovo il sole

E a noi non resta molto più che questo

Osservare

Prendere nota delle ombre

Come mutano lunghezza e angolazione seguendo il ventaglio dei mesi

Poi il ventaglio si richiude

Ho accavallato le gambe

Ho cercato la radio con un gesto alla cieca, sperando che tornasse la pioggia

 

7 risposte a “Chronomoto

  1. ah, ma allora è revival 🙂
    pensare che non c’è alcuna differenza tra ora e dieci anni fa. che la meraviglia resta meraviglia.
    che spero tu continui a piovere.

    • non lo so che è, dentro ho come una radio accesa che non la smette di parlare, non so se ho voglia di tradurre per il blog, nella vita avrei dovuto fare il predicatore latinoamericano da asporto, ce ne sono a mazzi nei mercati e nelle strade laggiù.

  2. sono stata molto male, Alex.
    e non sto bene ancora.
    questa notte mi è venuta voglia di venire a casa tua.
    così. non so il perché. non è importante.
    e…
    meraviglia!
    e che torni la pioggia…

    Love
    Gelsybel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...