Lo Zen e la Manutenzione senz’Arte dell’Osho
Il corpo è il pensiero più denso che abbiamo, diceva Buddha, e noi siamo talmente interconnessi a tutto che la sera che arriviamo a Pune abbiamo chiara in mente l’immagine […]
Il corpo è il pensiero più denso che abbiamo, diceva Buddha, e noi siamo talmente interconnessi a tutto che la sera che arriviamo a Pune abbiamo chiara in mente l’immagine […]
L’Induismo è la più antica Psiche mistica dell’Anima Mundi (origine RgVeda, 2000 AC). A differenza di quanto avviene per i membri di altri pantheon indoeuropei, le figure divine del mondo […]
John McNaughton è il regista scomodo dei sentimenti-limite, dell’umanità che si versa nella follia, naturalmente, senza soluzione di continuità; Henry Pioggia di Sangue (1990, opera prima) è stato a lungo […]
Come l’Anima spinga per entrare in un’immagine non è un pensiero moderno, si fantastichi piuttosto di poeti svegli sui cornicioni, di un dio che sganci il suo sterco fumante sulle […]
Sperimentiamo la verità attraverso la sua forma falsa. Il soggetto onnipotente che si versa in noi nel concepimento non sa quale labirinto di specchi lo ospita, quale forza naturale lo […]
Alcuni psicologi e sociologi del lavoro studiano le organizzazioni umane come fossero organismi. Si entra in un’azienda e si respira il “clima”, si osservano minimi dettagli che ai più parrebbero […]