Chichicastenago Express

IMG_4964

 

Che la realtà oltrepassi la fantasia è tra i pochi luoghi comuni cui ci si possa ciecamente abbandonare. Da quando ho iniziato a viaggiare avrei desiderato passare di qui. Così, alla fine, dopo essermi sfiancato con la mano occidentale prensile su ogni tessuto esposto non ho comprato niente. Mi sono commosso più volte invece, mi sono appesantito e alleggerito nello stesso tempo, tutto nella stessa camminata circolare di un’ora che abbraccia le due chiese e il cimitero colorato che si arrampica sulla collina alle spalle di tutto. Tra le tombe gialle, blu, verdi che smuovono un sorriso sale un il fumo nero, pestilenziale delle cerimonie funebri: preghiere sopra i densi fuochi delle offerte cerimoniali, statuette di plastica che fondono, lattine di coca cola che scoppiano, pronipoti dei Maya che assistono impassibili come in un parco archeologico delle emozioni.

Ciò che di Chichicastenago avvince, oltre lo stereotipo del più grande mercato artigianale delle Americhe che di giovedì e domenica intruppa le falangi turistiche, è una capacità ultraterrena di ricomporsi in poche ore attorno alla propria speciale atmosfera divergente. Qui ogni cosa si svolge in bilico su un perfetto falsopiano animista governato dalla fede in un Dio scuro quanto chiaro, non si sa se vivo e morto, molto colorato e molto dolente comunque. Qui rimane un paesone di montagna insondabile e distante molto oltre le cortesi apparenze commerciali, e la speranza concreta che l’anima dei luoghi possa resistere alla furia omologante del consumo di massa. Chichi da solo, anche con le tasche vuote o ancora meglio, vale tutto il lungo itinerario spazio-temporale che lo lega paradossalmente al qui e ora.

IMG_4938

IMG_4946

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...