Il Viaggio del Puer Aeternus (MoleskineJ #4)
L’Induismo è la più antica Psiche mistica dell’Anima Mundi (origine RgVeda, 2000 AC). A differenza di quanto avviene per i membri di altri pantheon indoeuropei, le figure divine del mondo […]
L’Induismo è la più antica Psiche mistica dell’Anima Mundi (origine RgVeda, 2000 AC). A differenza di quanto avviene per i membri di altri pantheon indoeuropei, le figure divine del mondo […]
John McNaughton è il regista scomodo dei sentimenti-limite, dell’umanità che si versa nella follia, naturalmente, senza soluzione di continuità; Henry Pioggia di Sangue (1990, opera prima) è stato a lungo […]
Originally posted on Words Social Forum:
“Noi (l’insidiosa divinità che opera in noi) abbiamo sognato il mondo. L’abbiamo sognato resistente, misterioso, visibile, onnipresente nello spazio e fisso nel tempo; ma…
Tanti mondi ci intersecano e ci sovrastano, entriamo e usciamo dalla notte come eroi o fuggitivi dell’anima, certe volte quando siamo in luce disegniamo complicazioni d’ombra e andiamo a seppellirle […]
“Abbiamo bisogno di più consapevolezza della natura umana, perché l’unico pericolo reale che esiste è l’uomo in se stesso.” – C.G. Jung Non sono mai stato un amante del genere […]
Originally posted on Words Social Forum:
Oggi vi porto a conoscere un autore, che già avete avuto il piacere di leggere in queste pagine, Alessandro Gabriele. E’ uscito da poco…
*Antefatto Bollywood-like: Se sei italiano e ti occupi di comunicazione oggi, non dico nemmeno di “cultura”, Paolo Sorrentino deve per forza sembrarti una specie di cometa numinosa che passa, uno […]
Originally posted on Words Social Forum:
«Dovevate perciò rendere orribile il vostro bel mondo ordinato, affinché questo vi guastasse il piacere di vivere troppo fuori di voi. (C.G.Jung, Il libro…
Originally posted on Words Social Forum:
Un milione di persone aspettavano lungo i binari. Il treno si muoveva lentissimo, si fermava spesso per dare la precedenza agli altri convogli, impiegammo quasi il…
*America – 8 giugno 1968 I margini consumati dal tempo aiutano questa immagine a popolare un angolo di Mito che sfugge alla sovraesposizione del presente. I nostri ricordi, per lo […]
Più che degli aeroplani stessi, da che ricordo, subisco il fascino degli aeroporti. Se ho un desiderio d’assurdo, penso sempre che mi piacerebbe vivere una vita passeggiando sulle moquette delle […]
“Io voglio un mondo che accada in un altro spazio, visto da altri occhi, percepito da un altro corpo, suscitato da altri desideri, e cioè, poiché per l’uomo la realtà […]
Sei donne. Sei penne della blogosfera. Sei gradi di separazione, ognuna. Oggi, ci facciamo gli affari letterari di: Betty post New-York. Minnelisapolis. Prigioniera del deserto. Mariaemmajr. Confinesenzainizio. LiberamenteMg. L’ordine è sparso, e […]
Sono nato nella bocca di un lupo sperduto in un’altura senza boschi, era febbraio del sessanta, c’erano nel paese una decina di macchine e un migliaio di muli, le rondini […]
”Ci sono cose che oggi non sono ancora vere, che forse non possono ancora essere vere, ma forse lo saranno domani. Chiunque abbia in sorte di percorrere la propria strada, […]
Con una punta di imbarazzo inizio a scrivere la seconda parte. Stavo per infilarmi in una descrizione dei modelli di comunicazione estrapolati da Richard Bandler e soci che ricalca i […]
Esistono miliardi di rappresentazioni del mondo, una per ognuno degli esseri umani che calcano il suolo terrestre, a non voler pensare ciò che la realtà proietta nelle menti degli altri […]
Da che ho coscienza, il vento del downshifting ha soffiato sulle mie prospettive. Era il 1968 quando i miei fecero la bella pensata di trasferirsi nel nuovo quartiere residenziale. Mio […]
Tante retoriche e generalizzazioni si fanno su Cuba, poca l’informazione attenta e consapevole, anche tra chi un tempo occupava le piazze per solidarietà contro l’embargo e che oggi, insieme a […]